La raggiante bellezza delle SS. Icone colpiscono improvvisamente chi entra nella Chiesa di rito bizantino greco di Villa Badessa. Splendono con riflessi d'oro dalla ikonostasi e alle pareti laterali della Chiesa, ove sono collocate simmetricamente. Le ikone vivificano tutto l'ambiente con le loro rappresentazioni della Madonna Theotokos o Odigitria, della SS. Trinità (sec. XV). La Chiesa parrocchiale dedicata alla Theotocos Assunta in cielo (Kimisis) è dotata di Ikonostasi con 75 preziosi dipinti su tavola dal sec. XV al sec. XX, tutte restaurate dal Ministero dei Beni Culturali e riconosciute, inventariate come opere storico -artistiche di interesse internazionale e tali da costituire una rara e unica Collezione in tutta l'Europa Occidentale.

Le Icone che hanno ricevuto maggior venerazione in oriente sono quelle raffiguranti la Madre di Dio che tiene in braccio Gesù Bambino, la Theotòkos (Madre di Dio), perchè fin dall'antichità cristiana fu Patrona di Costantinopoli e dell'impero bizantino. La più celebre delle icone dedicate alla Theotòkos è stata quella dell'Odigìtria (che ci guida, del buon cammino).

Lista dell'Icone:

Logo

Nome

No.

La Santissima Trinità

i.01

Santa Parascevi o Santa Venere

i.02

Miracoli di Corfù

i.03

Epitafios (Deposizione di Gesù - lato 1)

i.04

Epitafios (Deposizione di Gesù - lato 2)

i.05

Resurezione di Gesù dal Santo Sepolcro

i.06

Pinac Ditico della Protesi

i.07

Deposizione di Gesù nella tomba

i.08

Annunciazione della nascita di Gesù

i.09

Resurrezione di Gesù

i.10

Battesimo di Gesù

i.11

Santa Apollonia

i.14

Adorazione a Gesú

i.15

Sant'Anna, la Madonna, e Gesú

i.16

San Pietro Apostolo

i.17

San Antonio Abate il Grande

i.18

Adorazione dei Re Magi

i.19

Sant'Anastasia

i.20

San Biagio e Santo Stefano diacono

i.21

Crocifisso in sacrestia

i.22

San Constantino e Sant'Elena

i.23

Santa Elisabetta

i.24

Santa Parasievi o Venere

i.25

San Pietro e San Paolo

i.26

Politico di sei santi

i.27

Trittico

i.28

Trittico della Crocifissione

i.32

San Attanasio

i.37

San Nicola

i.38

San Attanasio

i.39

San Dionisio

i.40

San Giovanni Battista Precursore

i.41

Santa Pentecoste, Maria e i 12 apostoli

i.42

San Lazzaro

i.43

Entrata di Gesú in Geruslemme

i.44

La circoncisione di Gesú

i.45

Incredulità di San Tommaso

i.46

Re dei re

i.47

Santissima Trinità

i.48

San Giorgio

i.49

Pandocrator

i.50

San Giorgio

i.51

La Madonna della fonte

i.52

Natività di Maria Santissima

i.53

Trasfigurazione di Gesù

i.54

La Pentecoste

i.55

Ascensione di Gesú Cristo

i.56

Le porte

i.57

San Spiridione

i.62

Odigitria

i.68

San Spiridione

i.74