La raggiante bellezza delle SS. Icone colpiscono improvvisamente chi entra nella Chiesa di rito bizantino greco di Villa Badessa. Splendono con riflessi d'oro dalla ikonostasi e alle pareti laterali della Chiesa, ove sono collocate
simmetricamente. Le ikone vivificano tutto l'ambiente con le loro rappresentazioni della Madonna Theotokos o Odigitria, della SS. Trinità (sec. XV). La Chiesa parrocchiale dedicata alla Theotocos
Assunta in cielo (Kimisis) è dotata di Ikonostasi con 75 preziosi dipinti su tavola dal sec. XV al sec. XX, tutte restaurate dal Ministero dei Beni Culturali e riconosciute, inventariate come opere storico
-artistiche di interesse internazionale e tali da costituire una rara e unica Collezione in tutta l'Europa Occidentale.
Le Icone che hanno ricevuto maggior venerazione in oriente sono quelle raffiguranti la Madre di Dio che tiene in braccio Gesù
Bambino, la Theotòkos (Madre di Dio), perchè fin dall'antichità cristiana fu Patrona di Costantinopoli e dell'impero bizantino. La
più celebre delle icone dedicate alla Theotòkos è stata quella dell'Odigìtria (che ci guida, del buon cammino).
Lista dell'Icone:
|